Altra svolta relativa al Mondiale per Club in tv. Sostanzialmente, il Mondiale per Club FIFA 2025 si preannuncia un evento imperdibile per gli appassionati di calcio italiani, con una copertura mediatica completa su diverse piattaforme. Grazie a recenti accordi internazionali di DAZN, anche in Italia è stata definita la “squadra” di broadcaster che garantirà la trasmissione dell’attesa competizione, che vedrà protagoniste squadre del calibro di Inter, Juventus, Manchester City, River Plate, Real Madrid e Bayern Monaco.

Cosa dobbiamo sapere a proposito del Mondiale per Club in tv
Mediaset si affianca a DAZN come partner strategico per l’Italia, assicurandosi i diritti in co-esclusiva per trasmettere in chiaro una selezione delle migliori partite serali. Questa sublicenza permetterà a un vasto pubblico di godere gratuitamente di alcuni dei match più avvincenti del torneo.
Tuttavia, per un’esperienza completa e senza compromessi, DAZN offrirà la visione integrale di tutte le 63 partite del Mondiale per Club. Questa esclusiva garantirà agli abbonati la possibilità di seguire ogni singolo incontro, arricchito da contenuti speciali e approfondimenti.
La collaborazione tra DAZN e Mediaset non si limiterà alla semplice trasmissione degli eventi. Le due piattaforme prevedono una sinergia editoriale inedita, con l’obiettivo di amplificare la portata del torneo e coinvolgere un pubblico ancora più ampio. Stefano Azzi, CEO di DAZN Italia, ha sottolineato come per la prima volta una singola piattaforma offrirà gratuitamente un evento di tale prestigio a livello globale e in diverse lingue. Ha inoltre evidenziato la ricchezza del palinsesto DAZN, che accompagnerà i tifosi anche nel periodo delle amichevoli estive.
Stefano Sala, CEO di MFE Adv, ha rimarcato la naturale evoluzione della partnership di successo con DAZN, attiva da quattro anni per la Serie A. Questa alleanza strategica tra un broadcaster tradizionale e una piattaforma di streaming mira a offrire a FIFA e al mercato la migliore vetrina possibile per l’evento, sfruttando appieno le potenzialità dell'”era streamcasting”. Le stime parlano di oltre 50 milioni di ascolti per le partite live, a cui Mediaset contribuirà con una copertura editoriale che si prevede supererà i 300 milioni di contatti tra news e programmi sportivi.
Il fischio d’inizio del Mondiale per Club è fissato per il 14 giugno all’Hard Rock Stadium di Miami. Per 29 giorni, le 32 migliori squadre del mondo si sfideranno in 12 diverse sedi negli Stati Uniti, culminando con la prestigiosa finale che si terrà il 13 luglio al MetLife Stadium di New York. Insomma, adesso abbiamo un quadro più chiaro a proposito del Mondiale per Club in tv.