La Prova del cuoco: sospeso Beppe Bigazzi per la ricetta di carne di gatto

 E’ scoppiato il putiferio a La Prova del Cuoco, Beppe Bigazzi è stato sospeso dalla tramissione per via di quella ricetta a base di carne di gatto, gli animalisti sono insorti. La sospensione è stata annunciata da Elisa Isoardi, l’ Enpa (Ente Nazionale Protezione Animali) ha ringraziato.

Beppe Bigazzi non può fare altro che difendersi dicendo di essere stato frainteso, c’ è il video de La prova del cuoco che parla. Il giornalista spiega: “Negli anni ’30 e ’40 come tutti gli abitanti della Val d’ Arno a febbraio si mangiava il gatto al posto del coniglio, così come c’era chi mangiava il pollo e chi non avendo niente andava a caccia di funghi e tartufi non ancora cibi di lusso. Del resto liguri e vicentini facevano altrettanto e i proverbi ce lo ricordano. Questo non vuol dire mangiare oggi la carne di gatto, ho solo rievocato usanze. Ho parlato del giovedì grasso di un proverbio delle mie parti. A berlingaccio chi non ha ciccia ammazza il gatto. Evidentemente qualcuno ha voluto capire che ho invitato a mangiare carne di gatto, ma è follia”.

Enpa ha subito sporto denuncia contro La prova del cuoco e Beppe Bigazzi: “Non c’ è limite alle idiozie che possono essere messe in campo quando si vuole far parlare di sè. L’ ultima della serie riguarda Giuseppe Bigazzi che nella trasmissione la Prova del Cuoco ritiene di rendersi interessante suggerendo una ricetta per cucinare i gatti”. L’ avvocato dell’ Enpa ha sottolineato che l’ invito di Beppe Bigazzi è un’ istigazione al maltrattamento di animali”.

Contro la Prova del cuoco anche i Verdi, Morelli, responsabile diritti animali del partito:”che a Raiuno si diano ricette di cucina sui gatti, per questo presenteremo esposto contro Beppe Bigazzi. Dobbiamo ricordare a Bigazzi che i gatti come tutti gli altri animali d’affezione sono tutelati dalla legge 281 del 1991 che nell’ art.1 comma 1 recita: ‘Lo Stato promuove e disciplina la tutela degli animali di affezione, condanna gli atti di crudelta’ contro di essi, i maltrattamenti ed il loro abbandono, al fine di favorire la corretta convivenza tra uomo e animale e di tutelare la salute pubblica e l’ ambiente”.

Il presidente dell’ Enpa, Carla Rocchi, è pienamente soddisfatta ed apprezza la tempestività con cui si è provveduto alla sospensione di Beppe Bigazzi.

Video La Prova del cuoco Beppe Bigazzi

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.