Come fai sbagli, la nuova fiction di Rai1

In onda a partire dal 20 marzo, “Come fai sbagli” è la nuova fiction di Rai1 che prende le mosse da un format francese ed aspira a entrare nei cuori delle famiglie italiane. Ecco di cosa si parlerà in questo specchio della società. 

La promessa è quella di far ridere e far riflettere, emozionare con sentimenti di felicità e tristezza. Insomma gli autori puntano al confronto tra due famiglie tipo per far emergere i cliché delle famiglie moderne. Non è un caso che si oppongano una famiglia anticonformista ad una famiglia tradizionale. TV Sorrisi e Canzoni ha ben introdotto questa diatriba che dovrà reggere tutta la fiction:

Sono diverse che più diverse non si può. Da una parte la famiglia Spinelli, in cui Walter (Daniele Pecci) e Valeria (Francesca Inaudi) sono genitori non sposati di Zoe e Diego: moderni, aperti, anticonformisti. Dall’altra parte ci sono Laura (Caterina Guzzanti) e Paolo Piccardo (Enrico Ianniello), fidanzati dall’età di 18 anni, nozze in chiesa, i tre figli Giulio, Irene e Chiara allevati con un rigore un po’ antiquato. In «Come fai sbagli», fiction in sei serate su Raiuno da domenica 20 marzo, si confrontano due famiglie e due opposte idee di educazione. E due è in effetti il numero chiave: due sono i registi, Riccardo Donna e Tiziana Aristarco, coppia anche nella vita, già al timone di «La grande famiglia», e due le sceneggiatrici, Doriana Leondeff e Gloria Malatesta, che nella loro corposa carriera hanno fatto anche molto buon cinema.

Ci sono tutti i numeri che contano per aspirare al successo di massa affidandosi al senso comune che prevede che nell’educazione dei figli, qualsiasi cosa si fa, si può anche sbagliare.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.