Amici 9: vince la Luna, Loredana in sfida, Davide sospeso per 3 giorni

 Cominciano le ormai consuete litigate fra insegnanti ed allievi, Davide dà in escandescenze per i lacci delle scarpette da ballo, Loredana va in sfida, Rosolino diventa padre a febbraio

Siamo arrivati alla seconda puntata di Amici 9, il carattere dei ragazzi comincia a delinearsi, Loredana Errore, allieva di Charlie Rapino, dovrà andare in sfida, nonostante la squadra della Luna, della quale fa parte, abbia vinto ed il punto che ha fatto conquistare con la sua esibizione, questa è la punizione decisa dalla commissione per essere stata sorpresa al cellulare per ben 12 volte durante le ore di lezione, cosa proibita dal regolamento della scuola, una nota curiosa è che Loredana è l’ unica a dare del lei a Maria De Filippi alla quale si rivolge con un rispettoso Signora Maria.

Questa è la prima punizione inflitta ad un allievo di Amici 9, adesso dobbiamo aspettarcene un’ altra, questa volta è Davide Flauto, il cantante, sempre allievo di Charlie Rapino, che ha inaugurato la stagione delle litigate con la severa Alessandra Celentano, che questa volta ha decisamente ragione, la diatriba fra i due è nata per le scarpette da ballo alle quale Davide avrebbe dovuto cucine i laccetti, si rifiuta ritenendo un lavoro da donna, rivolgendosi all’ insegnante in modo decisamente maleducato, alle vivaci obiezioni di Alessandra Celentano lui risponde “Meglio essere maleducato che farsi mettere i piedi in testa”, viene cacciato dall’ aula, l’ irreprensibile insegnante ne chiede la sospensione, nonostante le lacrime e i pentimenti Davide è stato sospeso per tre giorni.

Tutto questo nonostante Alessandra Celentano si sia data molto da fare scrivendo i tredici comandamenti della scuola a caratteri cubitali su cartelloni che ha mostrato durante la prima lezione di danza, evidentemente, non sono serviti poi a molto.

La Tribù – Missione India: gli ex concorrenti infuriati finiscono in Tribunale

 Rezione a catena degli ex concorrenti che hanno tutti consegnato i contratti ai loro legali per richiedere i danni del mancato reality, primo fra tutti Emanuele Filiberto

Tempi duri per gli ex concorrenti del mancato reality La Tribù-Missione India, sono tutti infuriati, c’ è chi, come Elenoire Casalegno, fa quasi intendere che non riuscirà a mantenere più sua figlia, Vittorio Marcelli lamenta gravi danni alla sua immagine, Siria De Fazio ha annullato serate ed ospitate per due mesi, Federica Moro si sente come se fosse stata investita da un treno, Nina Moric dà la colpa al destino, piuttosto serena Samya Abbary che non rimane senza lavoro, ha in programma una fiction ed un programma di cui, ovviamente sulle reti Mediaset.

Tutti, più o meno, hanno consegnato i contratti non rispettati ai loro legali per cercare di recuperare qualcosa in termini di mancati guadagni, ovviamente, se si portano a casa soldi, pazienza se il reality è andato a monte, il più infuriato è Emanuele Filiberto che ha rinunciato a numerosi inviti, primo fra tutti quello di Miss Italia condotto da quella Milly Carlucci che lo ha premiato a Ballando con le stelle, tramissione che lo ha fatto conoscere meglio a tutti gli italiani che hanno imparato ad apprezzarlo tanto da fargli conquistare la vittoria finale.

Altri mancati appuntamenti per Emanuele Filiberto sono lo show, per altro un mezzo flop, di Vincenzo Salenne su RaiUno, Da Nord a Sud, uno spot tv e le prime puntate di Domenica Cinque dove sarebbe un opinionista.

Tutti pazzi per la tele: ufficialmente cancellato dai palinsesti per eccesso di flop

 Aveva espresso i suoi dubbi ancor prima di cominciare, Antonella Clerici, sapeva di scontrarsi contro una fiction con ascolti molto alti che è riuscita persino a sconfiggere Porta a Porta con Silvio Berlusconi

Doveva ancora iniziare e già Antonella Clerici aveva apertamente dichiarato che non si faceva illusioni, sapeva di dover fare i conti con la contro programmazione di Canale 5 con la fiction L’ Onore e il Rispetto 2, una trama molto avvincente, un attore molto amato, in onda, inoltre, da un paio di settimane, difficile riuscire a superare gli ascolti, considerando che era riuscita a superare la corazzata di Porta a Porta, in prima serata, con Silvio Berlusconi.

La prima puntata di Tutti pazzi per la tele aveva racimolato solo 3.813.000 telespettatori contro i 6.785.000 della fiction di Canale 5, non è andata meglio ieri sera, calati addirittura gli ascolti, nulla ha potuto Antonella Clerici contro il fascinoso Gabriel Garko, che ha conquistato ancor più telespettatori sfondando il muro dei sette milioni, l’ Antonellina nazionale ha simpaticamente dichiarato che non sarebbe riuscita ad alzare gli ascolti neanche ballando nuda in trasmissione, affermazione che la dice lunga sui suoi timori.

Sofferenza degli ascolti anche per Da nord a sud di Vincenzo Salemme, sempre su RaiUno, un programma che non riesce a decollare, anche in questo caso, si scontra con un’ altra fiction molto seguita, avvincente azione e spionaggio, Intelligence di Canale 5, con un altro attore molto amato, Raoul Bova.

Palinsesti Mediaset: torna il Dr. House, sparisce Grey’ s Anatomy

Rivoluzionate le programmazioni, la cancellazione del reality La Tribù sconvolge i palinsesti, cancellazioni dell’ ultimo minuto, nonostante i promo Un inizio stagione tormentato quello di Mediaset, a partire dalla cancellazione

Amici: sono stati presentati tutti gli allievi e formate le squadre

 Un radicale cambiamento di commissione, spariscono Luca Jurman e Gabriella Scalise, entra ufficialmente nella scuola il Bel Canto

E’ ufficialmente ricominciata la nuova edizione di Amici, una commissione allargata, nomi importanti, conosciuti e non, per tutte le discipline, è ritornata anche la temibile Alessandra Celentano che, almeno per il momento, non ha ancora fatto nessuna polemica, ma, diamo tempo al tempo, gli allievi sembra tutti intenzionati a dare il meglio di loro, alcuni timidi, altri polemici quel tanto che basta per fare spettacolo senza entrare nella rissa, non si è visto Luca Jurman che, a quanto sembra, non rientra per altri impegni di lavoro, Gabriella Scalise, da quanto si sa, si limiterebbe ad insegnare.

Nella day time di questo pomeriggio sono anche già state formate le classi, come nelle passate edizioni Sole e Luna, vediamo di conoscerli.

SQUADRA SOLE
Caposquadra Valeria Valente, cantante, 18 anni appena compiuti, sufficiente per la commissione, fortemente voluta da Loretta Martinez
Rosolino Schillaci, cantautore, giudicato appena sufficiente da tutta la commissione voluto da Chiarlie Rapino
Matteo Macchioni, cantante lirico, primo allievo ad entrare nella scuola durante Amici Casting, Beppe Vessicchio gli ha assegnato un insegnante specifico che lo accompagnerà per tutta la permanenza
Dennis Mascia, cantante, sufficiente per tutti, il suo ingresso è stato fortemente voluto da Loretta Martinez, per Charlie Rapino non sarebbe mai entrato
William di Lello, cantante, ci prova da 5 anni senza successo, è entrato grazie a Loretta Martinez, Maria De Filippi dice che ce l’ ha fatta perché la commissione è cambiata, è nato in Canada ed è cresciuto in Svizzera
Arianna Mereu, cantante, 18 anni, voluta da Loretta Martinez, Charlie Rapino la considera una cantante da karaoke
Borana Qirjazi, ballerina classica, albanese, piace moldo ad Alessandra Celentano che la giudica un ottimo elemento e simpatica
Maddalena Malizia, ballerina moderna, 18 anni, voluta da Steve Lachance, Alessandra Celentano e Garrison Rochelle, tecnicamente insufficiente per uno, noiosa per l’ altro
Michele Barile, ballerino, voluto da Garrison Rochelle, ha paura del futuro, Steve lo giudica debole ed anonimo
Riccardo Occhilupo, ballerino, l’ anno scorso ha avuto un infortunio, uno dei pochi apprezzati da Alessandra Celentano, ricambiata dal ragazzo che la definisce “l’unica che capisca veramente qualcosa”
Giorgio Miceli, ballerino bip hop, 19 anni, voluto da Maura Paparo che quest’ anno non ci sarà perché in attesa di un bimbo

Domenica In: arriva il salotto rosa di Valeria Marini

 Un talk show femminile con ospiti che la vedrà impegnata per la prima volta in uno spazio tutto suo

Sembrava che l’ idea del contenitore domenicale non piacesse più a nessuno, né a Rai né a Mediaset, invece, Barbara D’ Urso è già tornata su Canale 5 con Domenica Cinque, una versione riveduta e corretta, ma neanche tanto, trattandosi di un mix di Mattino e Pomeriggio Cinque, spesso, se non sempre, con gli stessi ospiti, l’ unica sostanziale differenza è la presenza di due valletti, uno pescato fra la gente comune ed uno ufficiale, eletto in diretta nel corso della prima puntata.

Le voci che RaiUno intendesse modificare la storica Domenica In, circolavano già dall’ estate, eliminando le fasce centrali e confermando i pezzi forti, Massimo Giletti con L’ Arena e Pippo Baudo con lo spazio finale, fra loro avrebbero dovuto esserci, secondo qualche ipotesi, le repliche di qualche fiction.

Il direttore di RaiUno, Mauro Mazza, decide di tornare al contenitore pomeridiano, con qualche modifica, eliminati gli spazi, per altro pochi seguiti, di Monica Setta, Lorena Bianchetti e Luisa Corsa, allunga di mezz’ ora L’ Arena di Massimo Giletti che passa la linea a Pippo Baudo, all’ interno del suo spazio, ci sarà posto per Valeria Marini.

L’ iniziale idea di Fabrizio Del Noce, ex direttore di rete, è stata quindi definitivamente abbandonata, sarà Massimo Giletti a scendere per primo in campo, alle 14,00, arriverà poi Domenica in 7 Giorni con Pippo Baudo che andrà in onda fino alle 18,50, terminerà prima rispetto alle passate edizioni, per lasciare il posto a L’ Eredità di Carlo Conti, che debutta, dunque, nel preserale della domenica, giorno tradizionalmente di riposo, per contrastare Chi vuol essere milionario di Gerry Scotti e per tirare gli ascolti fino al TG1, sempre sofferente nell’ edizione della domenica sera.