Grande Fratello 10: si ricomincia !

 Le spiate sui probabili futuri inquilini della casa del Grande Fratello sono tante, esclusa la partecipazione, in veste di concorrente, di un sacerdote che ci sarà ma solo nella puntata della notte di Natale, non parteciperà nessun concorrente proveniente dalle zone terremotate dell’ Abruzzo

Mancano solo poche ore all’ inizio della decima edizione del Grande Fratello, c’ è un gran fermento sulle indiscrezioni dei concorrenti, la prima certezza è che nella prima puntata del papà dei reality entreranno in 20 ma solo 16 rimarranno, gli autori smentiscono la presenza di un prete in veste di concorrente, ci sarà solo la notte di Natale.

Sembrerebbe certa la partecipazione di una donna che ha cambiato sesso diventando uomo, ma gli autori del Grande Fratello mantengono il più stretto riserbo, come chiesto dal concorrente, il montepremi finale si è notevolmente ridotto, 250 mila euro che, comunque, non sono certo noccoline.

Isola dei Famosi 7: l’ ex bandito Graziano Mesina potrebbe essere un naugrafo

 Le voci della sua partecipazione sono inistenti, anticipato dal quotidiano La Nuova Sardegna, nessuno si sbilancia, Simona Ventura si limita ad un “no comment”, l’ ex bandito risponde “A gennaio si vedrà”. Che sia una trovata pubblicitaria ?

La notizia inquietante della partecipazione di Graziano Mesina all’ Isola dei Famosi 7, l’ ha anticipata il quotidiano La nuova Sardegna, la Magnolia non fa commenti, Simona Ventura si trincera dietro un “no comment”, da Mesina arriva una risposta che fa capire che, in realtà, qualche contatto potrebbe esserci stato: “A gennaio si vedrà”.

Impossibile che gli italiani non conoscano Graziano Mesina, ma ne ricapitoliamo la “carriera criminale”, 67 anni, di cui 40 trascorsi in carcere, più volte evaso, 5 anni di latitanza, esponente di rilievo della peggior delinquenza, personaggio di spicco dei rapimenti in Sardegna, ha tentato 15 volte di evadere dalla patrie galere, per ben 9 volte l’ ha fatta franca, balza agli onori della cronaca nel 1992 quando, bontà sua, si propone come mediatore per la liberazione del piccolo Farouk Kassam, rapito a Porto Cervo.

Nel 2004, il signor Graziano Mesina ottiene la grazia dell’ allora Presidente della Repubblica Ciampi, tornato libero ad Orgosolo, diventa una guida turistica e porta i turisti negli stessi posti angusti sparsi in tutta l’ isola dove ha trascorso i suoi anni di latitanza, inoltre, insieme ad alcuni soci, ha aperto una agenzia di viaggi in provincia di Padova.

Amici 9: Maddalena resta nella scuola salvata da Steve e Garrison

 Il suo banco era stato messo in discussione da Alessandra Celentano sostenuta da Carbone e Kris, ancora polemiche con Garofalo che difende le “sculettatrici”

Maddalena Malizia, ballerina scelta da Steve, resta nella scuola, è stata sottoposta ad un duro giudizio della commissione di ballo, presenti tutti i professori per la messa in discussione del suo banco da parte di Alessandra Celentano che non la reputava tecnicamente pronta per affrontare la scuola di Amici, mancandole le minime basi sia per la danza in generale che per quella classica.

Alessandra Celentano è stata molto educata, con molto tatto le ha fatto capire che, mancandole anche la muscolatura, in poche parole, meglio cambiare mestiere, apostrofandola con un “Sei un budino”, senza offesa, naturalmente, per avvalorare la sua tesi è arrivata con una serie di filmati.

Amici 9: eliminato Giorgio Miceli, il ballerino di hip hop

 L’ insegnante che lo avevo fortemente voluto, Maura Paparo, è in maternità, il nuovo insegnante, Kris, non vede in lui qualità che possano farlo restare nella scuola

Nella scuola di Amici c’ è stata una nuova eliminazione, dopo Rosolino, il cantautore sconfitto nella sfida con Stefano, questa volta è Giorgio, il ballerino di hip hop, a dover lasciare la scuola, il suo banco è stato messo in discussione.

Giorgio era stato fortemente voluto da Maura Paparo, assente da questa edizione di Amici poiché in attesa di un bambino, nessun altro elemento della commissione aveva appoggiato la sua candidatura, Kris, sostituto della cattedra di hip hop, fin dai primi giorni aveva chiaramente detto di non vedere in lui le doti sufficienti per fargli occupare quel banco.

Domenica Cinque: ancora una volta una rissa annunciata

 Il dubbio che siano tutte pilotate è forte, a vantaggio dei dati Auditel, la telerissa sta facendo il giro del web, un argomento tanto delicato andava discusso proprio in questo modo ?

A Domenica Cinque, ancora una volta non è mancata la telerissa domenicale, sembra diventata, ormai, un’ abitudine, nonostante le promesse di Barbara D’ Urso di non fare tv trash, gli argomenti che tratta sono interessanti, ma tutti trattatti a colpi di minacce, risse, sproloqui e quant’ altro non giochi a favore di una domenica pomeriggio rilassante.

Questa volta a Domenica Cinque si voleva parlare dei diritti degli omosessuali, se l’ intento di Barbara D’ Urso era di far impennare gli ascolti, gli invitati presenti in studio e gli opinionisti erano quelli adatti a dare vita ad un accavallamento di urla, peraltro incomprensibili, l’ argomento era importante, la frase che fa scattare la rissa è quella poco felice di Maurizio Ruggiero, presidente dell’ Ass. Sacrum Romanum Imperium: “Non me ne importa niente del vostro orgoglio da deretano”, reazione violenta di Alba Parietti ed Alessandro Cecchi Paone che si alzano ed inveiscono contro il cattolico.