Così fan tutte trasloca in seconda serata

 Dopo le rimostranze del Moige ed associazioni varie, Italia 1 fa slittare la sketch comedy troppo spinta a tutela dei bambini

Alla fine Luca Tiraboschi, direttore di IItalia 1, ha ceduto, farà slittare lo sketch commedy Così fan tutte in seconda serata, a partire da venerdì 18 settembre in seconda serata, subito dopo Colorado Cafè, troppe recriminazioni e polemiche da parte di molti telespettatori, sono insorti il Moige ed il presidente e vice presidente della Commissione d’ Infanzia, sono bastate poche ore per far ribaltare la situazione.

Così fan tutte era partito il 7 settembre, protagoniste Alessia Marcuzzi e Debora Villa, sketch che avrebbero dovuto bonariamente mettere a confronto i due mondi, quello maschile e quello femminile, ribaltando quella che è la realtà, l’ uomo corteggiatore, provocante, ammiccante, e talvolta esplicito, ma, fatto dalle donne, non è piaciuto, è scesa in campo anche la politica, in prima fila Alessandra Mussolini e Gabriella Carlucci, in ordine presidente e vicepresidente della Commissione bicamerale per l’ infanzia.

Nel mirino sono finiti alcuni sketch un po’ troppo spinti di Così fan tutti che vedevano protagonista Alessia Marcuzzi al ristorante, alle prese con un wurstel bollente che cerca di mangiare, una scena piena di versetti e doppi sensi, molto espliciti, facilissimi da interpretare per chiunque, e le posizioni assunte in palestra definite ai limiti dell’ hard, veramente troppo spinti per trasmetterli nella fascia protetta delle 20.

Alessia Marcuzzi e Debora Villa si difendono, per la Marcuzzi le scene sono prive di malizia e volgarità ma solo ironia verso donne di una certa tipologia: “La donna finalmente è libera di essere protagonista della presa in giro di se stessa”, Debora Villa aggiunge: ”Un bimbo di otto anni che vede la scena del wurstel non capisce neppure quello a cui pensiamo noi adulti”.

Quelli che il calcio: arriva Stefano Bettarini, Simona Ventura punta il dito verso Paola Perego

 Un’ edizione cambiata nella sostanza, a partire dalla new entry del suo ex marito, ed a proposito del nuovo reality di Canale 5, spara a zero su Paola Perego

Simona Ventura parla della sedicesima edizione di Quelli che il calcio, la trasmissione sportiva che conduce da ormai nove anni su RaiDue la domenica pomeriggio, qualcosa di nuovo ma anche un ritorno al passato, così racconta in conferenza stampa la conduttrice.

La novità, dichiara Simona Ventura, è che l’ azienda le ha chiesto un cambiamento radicale, il format, ormai consolidato rimane, per la prima volta si dedicherà esclusivamente a Quelli che il calcio, avendo abbandonato X Factor: “Le idee sono talmente tante che sarà difficile farle entrare tutte nel programma, ma soprattutto ci sarà tanto calcio”.

Una delle novità annunciato è il ritorno ai reportage sulle grandi squadre europee, cominciando domeni con il Barcellona ed un’ intervista esclusiva a Leo Messi, l’ altra novità, che orami conosciamo tutti, è l’ arrivo in trasmissione di Stefano Bettarini, suo ex marito, del quale aveva già parlato la stessa Simona Ventura, che archiviata l’ ascia di guerra e dimenticati i vecchi rancori, ha capito che poteva ancora fidarsi di lui, così ha dichiarato, del resto, la voglia di arruolarlo per la sua trasmissione era tanto, adesso, dice, è arrivato il momento giusto.

Parliamo delle altre novità, è cambiato anche il regista, Celeste Laudisio ha sostituito lo storico Paolo Beldì, l’ altra new entry è David Pratelli, confermate le schedine che, per rimanere in trasmissione, dovranno affrontare un test di cultura generale, ed anche Lucia Ocone, quest’ anno impegnata con l’ infermiera Mimma e Claudia Mori, al debutto anche una postazione internet con Alessandro Cattelan e la “stagista” Francesca Macrì. L’ ospite vip, per la prima puntata, dovrebbe essere Paris Hilton.