Così fan tutte: sesso troppo esplicito, si ribella il Moige

 E’ appena partita la sit- com su Italia 1 che avevano già annunciato una Alessia Marcuzzi mai vista, e così è stato

E’ bufera sulla sit-com che da qualche giorno sta andando in onda su Italia 1, Così fan tutte, che vede Alessia Marcuzzi protagonista, fa discutere, e non poco, molte scene di sesso, anche se simulato fin troppo bene, sensuali provocazioni al commesso di un negozio ed all’ istruttore della palestra, la scena più discussa è in assoluto, almeno per il momento, quella in cui Alessia Marcuzzi è impegnata a mangiare un wurstel molto bollente in un ristorante, attirando l’ attenzione di tutti con gesti ed urletti inequivocabili.

Alessia Marcuzzi come non l’ avete mai vista, così era stata pubblicizzata la sit-com e, alla luce dei fatti, era decisamente un promo premonitore, cosa dire poi del bacio lesbo fra lei e la guest della puntata Martina Colombari?. Senza contare, poi, gli abiti molto succinti e gli atteggiamenti molto osè, insomma, sketch conditi da diagoli alla cui base c’ è solo sesso.

Così fan tutte dovrebbe essere una rappresentazione del mondo femminile e nasce da un format francese di successo, da anni in onda senza alcun problema, dal 7 settembre va in onda su Italia 1, il problema è che viene trasmesso alle 20, ora in cui, davanti ai televisori, ci sono molti bambini, Mediaset lo ha considerato da bollino verde, gli autori definiscono la trasmissione solo un prendersi gioco del mondo maschile, della società e delle sue contraddizioni.

Era inevitabile che intervenisse il severissimo Moige, che scrive: “Così fan tutte è una violazione evidente della fascia protetta e a pochi giorni dall’ inizio della programmazione sono già numerose le segnalazioni da parte dei genitori. Le esplicite allusioni sessuali e le immagini non sono assolutamente consone all’ orario di programmazione scelto da Mediaset e violano apertamente il Codice di autoregolamentazione Tv e Minori”.

Mike Bongiorno non c’ è più !

 E’ una notizia che coglie tutti di sorpresa, Mike Bongiorno ha scritto pagine importanti della storia della televisione italiana e soprattutto di Mediaset.

Le prime indiscrezioni parlano di un infarto improvviso nella sua residenza di Montecarlo, a darne la notizia che lascia tutti gli italiani sotto shock è un’ Ansa di pochi minuti fa, Mike Bongiorno se ne è andato a 85 anni, aveva appena iniziato a condurre un nuovo programma su Sky, dopo 30 anni di Mediaset.

Italoamericano, il suo nome Michael Salvatore Bongiorno, per tutti Mike Bongiorno, alla televisione italiana ha regalato quello stile tipicamente americano che lo ha portato ben presto ad essere incoronato come il conduttore che è stato capace di incollare agli schermi milioni di italiani, quando ancora non avevamo tutti la televisione in casa, e, ci si riuniva in casa di un fortunato possessore della scatola parlante o al bar, eravamo tutti lì ad ammirare lui, un professionista capace, serio, come se ne trovano pochi.

In una televisione nascente Mike Bongiorno ha avuto in coraggio di introdurre i primi quiz, un evento straordinario che ancora nessuno conosceva, una rivoluzione vera e propria, abbandona la televisione di Stato per inseguire il sogno di Silvio Berlusconi di fare televisione, nasce Telemilano, che sarebbe poi diventata Canale 5, Mike Bongiorno ci crede, e lo affianca in ogni suo progetto, trent’ anni di trasmissioni per il suo amico, tutte di successo.

Memorabili le sue gaffe, volute o meno, Mike Bongiorno aveva persino girato una serie di Paperissima Sprint, per mettersi in gioco al di fuori del campo che gli era congeniale, i quiz, un coraggio che in pochi avrebbero avuto.

La Tribù – Missione in India: Paola Perego, basta poco, che ce vò ?

 Poche righe sono state sufficienti per placare le ire funeste della conduttrice e per farle decidere di tornare sui suoi passi, è pace fatta con Mediaset

Iniziamo subito con una domanda, ci voleva così poco per tranquillizzare la furibonda Paola Perego e farle dichiarare “motivata a riprendere con entusiasmo” ? Ebbene sì ! Il siparietto per attirare l’ attenzione su di sé si è definitivamente chiuso con buona pace di chi, in fondo, un po’ ci aveva sperato, in molti avevano gioito per la rinuncia di Paola Perego alla conduzione del reality nuovo di zecca La Tribù – Missione in India, sperando in un ritorno di Lorella Cuccarini o Paola Barale, ad esempio.

Facciamo un riassunto della situazione, qualche giorno fa’ Barbara D’ Urso aveva rilasciato un’ intervista al Corriere Della Sera nella quale aveva più volte stuzzicato Paola Perego a proposito della sua Buona Domenica giudicata dai più come trasmissione trash per via di quelle docce della procace Sara Varone, delle litigate furibonde di questo o quel reality, e quant’ altro correlato.

Barbara D’ Urso dichiarava nell’ intervista che le volgarità erano bandite dalla sua Domenica Cinque, e che aveva promesso ai suoi adorati figli che mai avrebbe accettato di condurre una Buona Domenica simile alle passate edizioni, salvaguardandosi anche, in qualche modo, circa “la volgarità è sempre in agguato” in cinque ore di diretta.

Le dichiarazioni di Barbara D’ Urso offendono profondamente l’ onorata carriera di Paola Perego che si ribella e, tramite il suo compagno- agente Lucio Presta, fa sapere ai vertici di Mediaset che non intende più condurre il nuovo reality in onda dal 16 settembre su Canale 5, per via del prolungato silenzio del Biscione che non interviene in suo favore.