Vi ricordate Gianluca Vialli e Lorenzo Amoruso? Ora non pensiamoli come una coppia di compagni di squadra ma come una coppia di compagni di un’avventura televisiva. Saranno infatti loro a condurre “Squadre da Incubo, un format dedicato al calcio, quello degli ultimi.
Quando, cosa e come guardare la tv con i bambini
Guardando i palinsesti delle reti RAI e Mediaset è difficile immaginare quello di cui ha bisogno un bambino davanti alla TV ma c’è anche da chiedersi: i bambini hanno davvero bisogno della televisione? Cosa possono guardare e in che modo? Al di là delle reti “dedicate” ai bambini, ecco qualche consiglio interessante.
SuperQuark campione di ascolti al rientro in programmazione
La divulgazione scientifica curata da Piero Angela è alla portata di tutti tanto che anche in una serata difficile il programma RAI in questione risulta campione. Ecco gli ascolti che fanno pensare alla passione degli italiani per la scienza e all’importanza della divulgazione.
Successo per la critica di Complimenti per la connessione
Piovono critiche, tutte essenzialmente positive, sullo spin off di Don Matteo che vede per protagonista Nino Frassica, impegnato a spiegare in tv, tutti i segreti del web. Nino Frassica che da tempo è tornato sul piccolo schermo, adesso sembra essere in grande spolvero. Leggiamo qualche presentazione di Complimenti per la connessione.
Pippo Baudo torna a Domenica In
Non è il nuovo che avanza, diciamolo, ma Pippo Baudo, l’istrionico Pippo nazionale, è sicuramente una garanzia quando si parla di tv generalista. Il conduttore siciliano sarà alla guida di Domenica In dal prossimo autunno.
Addio a Bud Spencer, i suoi film hanno fatto la storia
Bud Spencer è stato salutato per l’ultima volta a Roma ma è facile che questo attore di origini napoletane, resti nella storia per sempre grazie alla popolarità che gli hanno regalato film indimenticabili. C’è chi però lo conosce soltanto con Terence Hill in coppia. In realtà la filmografia a carico del mitico Bud è lunghissima.
Il Brexit fa cambiare i programmi tv
L’Inghilterra è pronta per il Brexit, per il referendum che vedrà contrapporsi due fazioni, quella di coloro che vogliono restare in Europa e quella di coloro che dall’UE vogliono assolutamente uscire. E quali sono le variazioni in programma?
Doppio appuntamento con Il grande match
Se la partita dell’Italia in programma dalle 15 su Rai 1 vi terrà incollati al teleschermo per tutto il pomeriggio, sappiate di non dover rinunciare al divertimento perché subito dopo il calcio arriva Il Grande Match condotto da Flavio Insinna. Soltanto per oggi c’è un doppio appuntamento in programma.
Gomorra 2 da record: si farà anche Gomorra 3
Gomorra è una delle serie tv più gettonate delle ultime settimane e se la seconda stagione chiude i battenti con un record di ascolti c’è già chi è pronto a rassicurare i fan sul sequel. A quanto pare ci sarà anche un Gomorra 3 e non lo dice certo l’ultimo degli opinionisti.
Una maratona di Non è la RAI per ricordare i 25 anni del programma
Non è la RAI è uno dei programmi che ha segnato profondamente le generazioni televisive degli anni Ottanta e Novanta. Quante ragazze l’hanno visto? Quante ragazze hanno sognato di partecipare un giorno a quel programma che fungeva da anticamera dello spettacolo?