Adriano Celentano Cartoon, andrà regolarmente in onda in autunno su Sky Uno

 Qualche giorno fa era stato diffuso un comunicato stampa in cui si dava comunicazione che il progetto di Adriano Celentano “Adrian”, aveva subito un brusco stop, bloccata la lavorazione per la rescissione del contratto. Un lavoro importante per il quale Adriano Celentano ed il suo Clan sono impegnato da un paio d’anni, insieme a lui due prestigiosi nomi Milo Manara, Vincenzo Cerami e Nicola Piovani. Il cartoon non era inserito nei palinsesti autunnali di Sky Uno, da qui, probabilmente la notizia della cancellazione arrivata dalla Mondo Tv S.p.A.

X Factor 5, la prima tappa dei casting a Milano dal 5 all’8 luglio

 La prima tappa dei casting della nuova versione del talent show X Factor 5, che andrà in onda dal prossimo ottobre per la prima volta su Sky Uno, sarà a Milano, da martedì 5 a venerdì 8 luglio. Stando a quanto dicono i responsabili dei casting sono già 10.000 le iscrizioni, non ci sono requisiti particolari per poter accedere, solo aver compiuto 16 anni e aver voglia di affrontare un provino. I dettagli si potranno vedere sul sito ufficiale del programma, XFactor.sky.it o contattare il numero di telefono 0423.402.300.

Al Telefilm Festival di Milano 2011 contestata la serie tv Xanadu, è porno

 La nostra televisione è per la maggior parte costellata di serie creato per il piccolo scherno, aprendo un linguaggio che tiene il passo con le grandi produzioni cinematografiche, prodotti originali e di qualità provenienti dall’Europa ma soprattutto dagli Stati Uniti, maestri nella produzione di questo tipo di serialità. Molte sono apprezzate altre vanno incontro a polemiche. È il caso di una produzione che nasce in Francia, Xanadu, che è stata proiettata al Telefilm Festival di Milano 2011, è la storia di una famiglia che si occupa di cinematografia pornografica.

Miss Italia 2011, torna Fabrizio Frizzi, ridotte a due le serate del concorso di bellezza

 Patrizia Mirigliani avrebbe voluto Antonella Clerici alla conduzione di Miss Italia 2011, nell’anno in cui accendono al concorso di bellezza più amato e odiato della storia italiana, per dimostrare che magro è bello, ma lo è anche una taglia morbida, introducendo la taglia 44. Poi erano stato ipotizzati due nomi mai testati, una coppia originale, Francesco Facchinetti e Miriam Leone, ma gli organizzatori hanno scelto di tornare alla tradizione, riportando sul palco il tranquillo Fabrizio Frizzi che ha condotto Miss Italia per ben sedici anni, dal 1988 al 2002, praticamente un’istituzione.

Alfonso Signorini, smessi i panni di cuoco, ritornerà con Kalispéra, Grande Fratello e Verissimo

 Alfonso Signorini ha chiuso ieri sera la sua stagione televisiva, è andata in onda l’ultima puntata del programma che si occupava di cucina, La notte degli chef su Canale 5. Non ha certo avuto i risultati di ascolti sperati, piuttosto deludenti, a dire la verità, ma a sentir lui ieri sera un italiano sì e uno no era incollati al piccolo schermo per guardare la finalissima, nonostante il grande supporto di spot ed il lancio dell’amica Barbara D’Urso, lo share era bassissimo. Comunque sia, ormai è andata, e Alfonso Signoriln al TGcom racconta qualche curiosità e fa il punto della situazione per la prossima stagione televisiva.

Adriano Celentano Cartoon cancellato dai palinsesti di SkyUno

 Se ne parlava da qualche anno di trasformare la vita del ragazzo della via Gluck in cartone animanto, ed in nome di questo progetto Adriano Celentano aveva lavorato per Sky Uno, una serie animata composta da 26 episodi, scritta e diretta dal cantante e dal suo Clan, ci hanno lavorato per anni, poi, misteriosamente la casa di produzione Mondo Tv S.p.A. annuncia che non se ne farà più nulla, una breve nota dà la notizia: “essere stata costretta, suo malgrado, a dichiarare la risoluzione del contratto per la produzione esecutiva della serie Tv animata stipulato con il Clan Celentano”.

Palinsesti autunnali Rete 4, confermato Quarto Quadro di Salvo Sottile, in arrivo un approfondimento politico

 Non poteva che essere così, nei palinsesti autunnali di Rete 4, è super confermato Quarto Grado, in pratica la tv del dolore, condotta da Salvo Sottile che, in questo anno costellato di notizie di cronaca nera terribili, ha raggiunto ascolti record tanto da diventare il programma di punta della rete. È previsto anche l’arrivo di un nuovo programma di approfondimento polito che sarà curato da Alessandro Banfi, che dovrebbe partire già da luglio, per poi diventare una serie. Sempre in prima serata, torna Elena Guarnieri con Vite straordinarie.

Palinsesti autunnali Italia 1, torna Piero Chiambretti con un programma musicale, Belen Rodrigue e Paolo Ruffini a Colorado

 Anche per Italia 1 sono stati comunicati i palinsesti autunnali alla serata eventi Mediaset Night a Cologno Monzese, diciamo che non ci sono troppe novità, a parte quello che riguarda il direttore della rete, Luca Tiraboschi che dal 4 luglio dirigerà anche Italia 2, il nuovo canale Mediaset. La rete giovane, che cerca di conquistare la fascia di età compresa fra i 15 ed i 34 anni. Piero Chiambretti, appena diventato papà, torna su Italia 1 con un nuovo programma, sarà musicale, il Chiambretti Muzik Show che andrà nella prima serata a novembre.

Canale 5: i palinsesti autunnali, Grande Fratello, Baila, Money Drop, Avanti un altro

 Nel corso della tradizionale serata dedicata alla presentazione dei palinsesti, ieri sera c’è stata Mediaset Night, a Cologno Monzese, una sfilata dei personaggi che popolano le trasmissione del gruppo e poi la presentazione vera e propria dei programmi. Molte conferme e tante le novità, sia sul fronte reality che sulle fiction e sui talent show. Intanto viene confermata l’undicesima edizione di Amici, del resto stanno facendo i casting, così come sono iniziati quelli del Grande Fratello 12 che inizierà a fine ottobre o inizi di novembre, sempre con la conduzione di Alessia Marcuzzi e più lungo delle edizioni precedenti.

Paola Perego potrebbe tornare su Mediaset con la nuova edizione de La talpa

 L’ultima stagione televisiva Lucio Presta aveva portato via da Mediaset la sua compagna Paola Perego, non c’erano programmi per lei, quindi, le aveva fatto creare in Rai un programma studiato intorno a lei, Se a casa di Paola, che andata in onda nella fascia pomeridiana di Rai Uno. Gli ascolti non sono stati esattamente quelli che si aspettavano, anzi, al confronto con quella Festa Italiana, condotta da Caterina Balivo, che gli ascolti stavano cominciando a premiare, la trasmissione di Paola Perego non era stata degna erede.