
Francesco Facchinetti ci riprova con la seconda puntata di Star Academy, nella speranza di risollevare gli ascolti bassissimi del debutto, forse ci si aspettava troppo ma, da troppo al niente, c’è una differenza sostanziale. Nonostante la presenza di Marco Mengoni, che avrebbe dovuto funzionare come il miele per le api, non ha funzionato affatto, come avevamo già detto, i talentuosi non hanno tutta questa personalità da rimanere subito a mente, stonati in multi punti, poco chiare le esibizioni di gruppo e tante canzoni in inglese.
Serena Dandini lo aveva ampiamente annunciato, in Rai non c’era la volontà di mandare in onda il suo programma di successo “Parla con me”, alla luce dei nuovi avvenimenti, bisogna dire che aveva ragione, questa volontà non c’era. La polemica è andata avanti per molto tempo, lo scoglio da superare era il rinnovo del contratto con la Fandango, società di produzione alla quale Serena Dandini è legata in esclusiva. Il nuovo direttore della Rai, Lorenza Lei, aveva la ferma intenzione di utilizzare le forze interne della tv di Stato per tagliare i pesanti costi.
Lo ha detto da subito che di calcio non ne capiva niente, ma Victoria Cabello è pronta a giurare che entro la fine del campionato riuscirà ad individuare la squadra del cuore. Con tutto il suo non sapere di pallone, calci d’angolo e dribbling, il 18 settembre la simpatica ex Iena, andrà in onda su Rai Due dal 18 settembre, finalmente superato lo sciopero dei calciatori, i fan dello sport più seguito in Italia torneranno alla tifoseria tirando un sospiro di sollievo. Da quel che si dice, la nuova edizione di Quelli che il calcio sarà totalmente diversa, spazzata via l’impronta di Simona Ventura, la nuova conduttrice ha idee molto chiare in merito, cambiare tutto e rinnovarsi.
La cantante è appassionata di talent show, già l’anno scorso avrebbe dovuto essere giudice di X Factor, superata per un soffio da Anna Tatangelo, quest’anno ce l’ha fatta
I giocatori sono in sciopero, la serie A non è ancora partita, saltata la prima giornata, a quanto si dice, potrebbe saltare anche la seconda, ma per Quelli che il calcio si sta attrezzando. Una versione completamente nuova, la prima dopo dieci anni di Simona Ventura che aveva dato un’impronta personale alla trasmissione che si occupava di calcio ma anche d’altro. Come si sa, a sostituirla ci sarà Victoria Cabello, che di calcio non ne sa nulla ma che, al momento della firma del contratto, aveva promesso che avrebbe passato l’estate sui giornali sportivi per aggiornarsi. Ad affiancarla nel difficile compito, il Trio Medusa, che lei conosce bene, Gabriele Corsi, Giorgio Daviddi e Furio Corsetti, vale a dire il trio nato a Le Iene, hanno confermato la loro presenza.
I tempi stringono e le notizie sul nuovo talent show di Rai Due si accavallano, qualche giorno era stato ufficializzato il nome del primo giudice di Star Academy, Lorella Cuccarini, impegnata quindi nella prossima stagione televisiva su due fronti, Rai Uno con Domenica in diretta e Rai Due nell’insolita veste di giurata del nuovo programma che ricalca le orme di Operazione Trionfo, andato in onda su Italia 1 una decina di anni fa. Si aggiunge un secondo nome, sembra ufficiale anche questo, Nicola Savino, orfano di Colorado Cafè, che nella passata stagione dell’Isola dei famosi, l’ultima condotta da Simona Ventura, l’aveva sostituita in occasione della sua toccata e fuga in Honduras.