Amici 12: Roberto Vecchioni insegna la musica italiana dei cantautori

Se ne erano perse le tracce, il suo arrivo era stato annunciato la scorsa estate, ed alla fine Roberto Vecchioni è arrivato ad Amici 12. Si occuperà di un progetto importante, far conoscere ai ragazzi la musica cantautorale italiana, ripercorrerà e approfondirà i brani scritti da Lucio Dalla, Domenico Modugno, Adriano Celentano e Edoardo Bennato prima maniera.

Festival di Sanremo 2013: il programma fra ospiti e modelle

C’è finalmente stata la conferenza stampa che ha svelato tutti i segreti del Festival di Sanremo 2013, Fabio Fazio e Luciana Littizzetto hanno potuto parlare e dare, quindi, conferme o smentite delle voci che sono circolate in questi ultimi mesi. Al via dal 12 al 16 febbraio, gli ospiti internazionali sono Carla Bruni, Baggio, Andrea Bocelli, i maestri Baremboim e Harding, Asaf Avidan, Antony Hegarty e Caetano Veloso.

Festival di Sanremo 2013: Luciana Littizzetto un compenso di 300 mila euro

Il prossimo 4 febbraio sapremo tutto sul Festival di Sanremo 2013, per il momento, la notizia che sta facendo parlare e discutere molto è il compenso di Luciana Littizzetto. Pare sia di 300 mila euro. In epoca di spending review, fa un po’ saltare sulla sedia. L’argomento non è nuovo, lo vuole la tradizione, il cachet dei vari artisti è sempre messo in discussione.

Francesco Facchinetti flop, chiuso il suo Rai Boh dopo la prima puntata

Evidentemente per Francesco Facchinetti è ancora molto lontano, non riesce a superare più di un paio di puntate di qualsiasi programma presenti. Per Star Academy, a dire il vero, era durato forse un paio di settimane in più, per Rai Boh, invece, è durato lo spazio di una sola seconda serata, lo share non ha soddisfatto la rete, in effetti molto basso.

Un medico in famiglia 8: il ritorno di nonno Libero e nuovi matrimoni

Non sembra mancare nulla nell’ottava serie di un Medico in famiglia, su tutti, il ritorno di nonno Libero, poi, matrimoni, la nascita di tanti bebè, crisi e guest star. La messa in onda potrebbe essere per domenica 3 marzo, come sempre, in prima serata su Rai Uno. Sarà difficile per la concorrenza fare i conti con la saga dei Martini, piace a tutti, piccoli e grandi.

Le tre rose di Eva 2: arrivano le new entry Simona Borioni ed Euridice Axen

Nessuno avrebbe scommesso sul successo de Le tre rose di Eva, una fiction dal sapore di soap, eppure, nonostante i pronostici, era riuscita a cattura l’attenzioni di molti milioni di telespettatori, con una media 5 milioni con uno share del 20 per cento. Risultati più che eccellenti se si considera che è stata realizzata interamente da Mediavivere, con particolare attenzione al contenimento dei costi.